Tra le colline di Contessa Entellina, si trovano i vigneti dove nasce Donnafugata. Qui accogliamo i winelover per visite e degustazioni negli affascinanti ambienti della villa di famiglia, dove ogni dettaglio racconta la personalità ed il gusto di Giacomo e Gabriella, i fondatori di Donnafugata.
- · Periodo Apertura ·
- dal 2 Marzo al 30 Dicembre
- · Giorni di apertura ·
- dal Giovedì al Lunedì
- · Orario di apertura ·
- 10.30 – 13.00; 15.30 – 18.30
- · Chiusure festive e straordinarie ·
- Pasqua, Natale, Santo Stefano
- · Coordinate ·
- N 37.725749, E 13.038459
Orari
-
Wine Library
Wine - 35 € a pers. -
Brunch Contessa Entellina
Wine & food - 40 € a pers.
-
Donna Angelica
Wine & food - 65 € a pers. -
A Sunday Lunch with the Salina Family
Wine & food - 70 € a pers.
Periodo Tutte le domeniche
-
Wine Library
Wine - 35 € a pers. -
Iconic Wine Library
Wine - 55 € a pers.
-
#Donnafugatatime Contessa Entellina
Wine & food - 40 € a pers.
-
#Donnafugatatime Contessa Entellina
Wine & food - 40 € a pers.
Degustazioni
Iconic Wine Library
Una degustazione alla scoperta dei vini icona
#Donnafugatatime Contessa Entellina
Una degustazione informale di vini e specialità del territorio
Donna Angelica
Un percorso gourmet, un viaggio tra la terra, la storia e i sapori della Sicilia.
Brunch Contessa Entellina
Una degustazione informale di vini e street food
Contessa Entellina e il giardino di Gabriella
Contessa Entellina e il giardino di Gabriella
I vini Donnafugata sono espressione di una Sicilia del vino autentica e sostenibile. Prendersi cura della terra è prendersi cura della qualità della produzione, favorendo una relazione di vantaggio reciproco tra vino e mondo vegetale. Ecco perché la scelta di creare orti e giardini all’interno delle tenute, integrare paesaggio agricolo e paesaggio naturale, contribuire alla salvaguardia delle aree naturali sono gesti colturali ma soprattutto culturali, che riportano nel paesaggio biodiversità e bellezza.
Qui ha sede il giardino concepito dal pensiero verde di Gabriella: un viaggio su tre livelli, dalle specie più rappresentative della cultura mediterranea, passando per piante esotiche e autoctone fino a uno scenico doppio filare di palme. Un ponte tra cultura e agricoltura, compiuto con la cura di chi sa che la bellezza è lavoro e rispetto per le generazioni future.
Punto Vendita

- · Giorni di apertura ·
- tutti i giorni
- · Orario di apertura ·
10.00 - 13.00; 15.30 - 18.00
- · Pagamenti ·
È possibile pagare in contanti, bancomat o con le principali carta di credito (Visa, Diners Club, JCB, Mastercard, Maestro, American Express)
- · Spedizioni ·
È possibile spedire i vini acquistati in Italia, Europa. Per maggiori informazioni consulta le FAQ
- · Lingue ·
- Inglese, italiano
- · Per info e prenotazioni ·
- Tel. (+39) 0923 724 245
- Tel. (+39) 0923 724 263
- visitare@donnafugata.it
Localizzazione
- · Coordinate ·
- N 37.788062, E 12.446658
- · Chiusure festive e straordinarie ·
- 1, 2, 6 e 19 gennaio; Pasqua; 8, 24, 25, 26, 31 dicembre.
- · Orari di visita e degustazione ·
11.00, 13.00, 17.00
Musei d'arte e il mare che esplode oltre il confine visibile.
La Sicilia del Gattopardo
