Marsala Le cantine storiche di famiglia

Trova la degustazione

Le antiche cantine di famiglia, costruite nel 1851 a Marsala, sono un esempio vivo di archeologia industriale. Qui accogliamo i visitatori guidandoli alla scoperta della storia e dei vini di Donnafugata, in spazi ampi e confortevoli, dove poter fare una esperienza esclusiva

· Periodo Apertura ·
tutto l'anno
· Giorni di apertura ·
tutti i giorni
· Orario di apertura ·
10.00 - 13.00; 15.30 - 18.30
Domenica e festivi 12.00 - 13.00; 15.30 - 18.30.
· Chiusure festive e straordinarie ·
1, 2, 6 e 19 gennaio; Pasqua; 8, 24, 25, 26, 31 dicembre.
· Coordinate ·
N 37.788095, E 12.446889
Raggiungi la cantina Mostra mappa

Orari

11:00
13:00
17:00

Degustazioni

11:00;13:00
Marsala
90 min

Brunch Siciliano

Una degustazione informale di vini e street food

40 €
17:00
Marsala
90 min

#Donnafugatatime Marsala

I colori del vino da diversi territori

38 €
13:00
Marsala
100 min

Donna Gabriella

Un’esperienza gourmet completa e ricercata

60 €
Degustazione Music & Wine: degustazione e visita in cantina a Marsala
Disponibile solo il Sabato
11:00
Marsala
60 min

Degustazione Music & Wine

Una degustazione multisensoriale tra musica e vino

30 €
11:00;17:00
Marsala
60 min

Sicilia da bere

Un viaggio tra territori e vitigni unici

30 €
Iconic Wine Library: degustazione e visita in cantina a Marsala
Disponibile solo la Domenica
17:00
Marsala
60 min

Iconic Wine Library

Una degustazione alla scoperta dei vini icona

50 €
Le cantine di famiglia, esempio di archeologia industriale - Cantina Donnafugata

Le cantine di famiglia, esempio di archeologia industriale

Le cantine di Marsala, costruite nel 1851, conservano l’impianto tipico del “baglio” mediterraneo con l’ampia corte interna, punteggiata di agrumi e di ulivi e le capriate in legno, opera di antichi maestri d’ascia. Qui i visitatori potranno saranno guidati da uno staff giovane e competente alla scoperta di Donnafugata.

La barricaia sotterranea, modello di architettura sostenibile - Cantina Donnafugata

La barricaia sotterranea, modello di architettura sostenibile

La barriccaia sotterranea, la cui architettura ricorda la Cisterna Basilica di Istanbul, è un luogo emozionante, dove i visitatori potranno scoprire i segreti che si celano dietro gli affinamenti di alcuni dei vini più rappresentativi di Donnafugata, come il Chiarandà, Tancredi e Mille e una Notte.

Costruita nel 2007 è un esempio di architettura sostenibile: scavata nella roccia di tufo (calcarenite), consente infatti un ridotto utilizzo di energia per mantenere i parametri di temperatura e umidità desiderati (15°C e 85%).

La Sala delle Botti, la quintessenza della Sicilia - Cantina Donnafugata

La Sala delle Botti, la quintessenza della Sicilia

La Sala delle Botti, così chiamata per le grandi botti qui conservate, ha un particolare fascino per i manufatti che custodisce. Qui i visitatori potranno ammirare alcuni dei pezzi più pregiati della collezione di famiglia: ceramiche antiche provenienti dalle manifatture di Burgio e Caltagirone; sponde in legno dei carretti tradizionali siciliani, fregiati da intagli bucolici e sgargianti decorazioni pittoriche; le “chiavi” dei carretti, bassorilievi intagliati nel legno e fregi in ferro battuto di particolare pregevolezza.

Una raccolta unica che vi farà scoprire l'anima della Sicilia più bella.

Cantine di Marsala Donnafugata
Play

Punto Vendita

Marsala Wine Shop Donnafugata
· Giorni di apertura ·
tutti i giorni
· Orario di apertura ·

10.00 - 13.00; 15.30 - 18.30
Domenica e festivi 12.00 - 13.00; 15.30 - 18.30.

· Pagamenti ·

È possibile pagare in contanti, bancomat o con le principali carta di credito (Visa, Diners Club, JCB, Mastercard, Maestro, American Express)

· Spedizioni ·

È possibile spedire i vini acquistati in Italia, Europa. Per maggiori informazioni consulta le FAQ

· Lingue ·
Inglese, italiano
· Per info e prenotazioni ·
Tel. (+39) 0923 724 245
Tel. (+39) 0923 724 263
visitare@donnafugata.it

Localizzazione

· Dove ·
Marsala Cantine Storiche,
Via Sebastiano Lipari, 18, Marsala (TP)
· Coordinate ·
N 37.788095, E 12.446889
· Chiusure festive e straordinarie ·
1, 2, 6 e 19 gennaio; Pasqua; 8, 24, 25, 26, 31 dicembre.
· Orari di visita e degustazione ·

11.00, 13.00, 17.00

Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria
Marsala

Scopri Marsala

La città del vino, delle saline e dei tramonti mozzafiato

Scopri

Scopri le altre cantine