Visite guidate, degustazioni, laboratori tematici e intrattenimento, per una domenica all’insegna del vino.
Un Cantine Aperte speciale che quest’anno spegne 25 candeline: tante sono le edizioni indette dal Movimento Turismo del Vino e che hanno visto la partecipazione di Donnafugata fin dal primo anno. Una festa del vino di qualità che, dalle Alpi alla Sicilia, vedrà oltre 800 cantine aprire al grande pubblico dei winelover.
Articolato il programma che si apre con la visita delle cantine storiche dell’azienda. Costruite nel 1851, le cantine conservano l’impianto tipico del baglio mediterraneo, al quale si è aggiunta nel 2007 una straordinaria barriccaia sotterranea per l’affinamento dei vini dal grande potenziale di invecchiamento.
Dopo la presentazione delle tecniche produttive, si accede alla degustazione dei vini delle collezioni che nascono nelle aziende agricole di Contessa Entellina e di Pantelleria; oltre 15 prodotti ai quali si aggiunge anche il Bell’Assai, Frappato di Vittoria, vino d’esordio del progetto che dal 2016 vede Donnafugata impegnata nella Sicilia orientale, nell’area di Vittoria, appunto, e sull’Etna.
Dove si svolge l'Evento ?
Visita la nostra cantina
Marsala
Le antiche cantine di famiglia, costruite nel 1851 a Marsala, sono un esempio vivo di archeologia industriale. Qui accogliamo i visitatori guidandoli alla scoperta della storia e dei vini di Donnafugata, in spazi ampi e confortevoli, dove poter fare una esperienza esclusiva.
