Per una vacanza in Sicilia la provincia di Ragusa, scrigno di tesori naturalistici e storici, propone un’offerta turistica ricca e variegata; facile da raggiungere grazie alla presenza dell’aeroporto di Comiso, che collega Ragusa a molte destinazioni italiane ed europee, il ragusano/la provincia di Ragusa è la scelta ideale per trascorrere un weekend di relax immersi tra arte e natura.
Il litorale ragusano è particolarmente apprezzato per la bellezza delle sue spiagge e la limpidezza delle sue acque: da Marina di Ragusa a Pozzallo, da Sampieri a Punta Secca, senza dimenticare Scoglitti e Marina di Modica.
In tutta la provincia, è inoltre possibile assaggiare alcune delle specialità gastronomiche del territorio, dalla rinfrescante granita siciliana alla scaccia ragusana: un’eccezionale focaccia ripiena di pomodoro e caciocavallo stagionato grattugiato che, in alternativa, è condita con pomodoro, melanzane fritte e basilico oppure pomodoro e cipolle.
Tappa imperdibile del tour nel ragusano è la città di Ragusa Ibla, patrimonio dell’Unesco e capitale del barocco siciliano. L’antico centro storico affascina per le sue eleganti piazze, chiese e palazzi nobiliari che presentano un’architettura barocca in pietra calcarea locale; di grande interesse il Duomo di San Giorgio, capolavoro del barocco ibleo, la Cattedrale di San Giovanni o, ancora, il Giardino Ibleo.
Oltre ai percorsi naturalistici e artistici, una delle principali attrazioni siciliane è sicuramente la gastronomia che nel ragusano si esprime attraverso una grande varietà di ricette tipiche: i cavati alla ragusana con sugo di maiale, ravioli di ricotta al nero di seppia, e la Trigghiuledda (frittata di triglie).
Una tappa obbligata quando si visita la provincia di Ragusa è assolutamente la città di Modica, anche detta la “città dalle cento chiese”: Il Duomo di San Pietro e la Chiesa di San Giorgio sono entrambi patrimonio dell’umanità Unesco. Nei vicoli del centro storico è possibile ammirare diversi esempi di architettura tardo-barocca tra botteghe di artigiani del cioccolato di Modica.
Visita la nostra cantina

Identità Iblea
Un’esperienza sensoriale e olfattiva all’insegna della natura e del rispetto per l’ambiente
Vittoria
orari: 13:00
durata: 90 min