Domeniche in festa, alla scoperta dei sapori unici locali
L'Ottobrata zafferanese, fiera culturale e gastronomica, si svolge per tutto il mese di Ottobre, nel centro storico di Zafferana Etnea (CT).
A colorare tutte le Domeniche di Ottobre, sono i prodotti tipici locali: uva, vino, miele, castagne, pistacchi, funghi porcini dell’Etna, olio e olive. Imperdibili le degustazioni organizzate da Slow Food per assaporare i diversi piatti tipici siciliani.
Le giornate iniziano con le escursioni naturalistiche per scoprire le meraviglie paesaggistiche del luogo e continuano con percorsi pittoreschi per ammirare le mostre fotografiche e artistiche.
In mostra i mestieri antichi: dagli scultori del legno e della pietra lavica alle esibizioni di artisti, attori ed acrobati, non mancherà la musica a colorare l'atmosfera del centro storico di Zafferana Etnea.
Ogni anno un evento diverso che propone e promuove l’arte locale nelle sue varie forme.
Donnafugata, ad Ottobre,è in piena vendemmia nelle contrade situate sul versante nord dell’Etna: uve che danno vita a vini sorprendenti di grande nitidezza ed eleganza.
Immancabile una visita presso la nostra cantina, immersa nel Parco dell'Etna, dove potrai scegliere tra diversi percorsi di visita e degustazione.
Visita la nostra cantina
Etna
Nella Sicilia Orientale, sul versante Nord dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, Donnafugata accoglie i winelover tutto l'anno presso la cantina di Randazzo. Le visite guidate conducono alla scoperta dei vigneti, della barriccaia con vista sull'Etna e si concludono con degustazioni professionali in un ambiente sicuro ed accogliente.
