Cantine Aperte 2023 - SOLD OUT

Cantine Aperte 2023 - SOLD OUT

28 Mag 2023 Contessa Entellina - Etna - Marsala - Pantelleria - Vittoria

Cantine aperte, l’imperdibile appuntamento di fine primavera.

Domenica 28 Maggio, Donnafugata apre tutte le sue tenute per accogliere i winelover in occasione di Cantine Aperte, l'imperdibile appuntamento di primavera indetto dal Movimento del Turismo del Vino. 

Dalle cantine storiche di Marsala, alle tenute di Pantelleria, Contessa Entellina, Etna e Vittoria, le esperienze proposte ai visitatori si svolgeranno in un’atmosfera immersiva: passeggiate en plein air tra i giardini di Donnafugata, visite dei vigneti e delle cantine di vinificazione, degustazioni guidate alla scoperta di una selezione delle più note etichette, con anche piccoli abbinamenti a specialità gastronomiche locali.

A Marsala e Vittoria, inoltre è prevista l'animazione per i bambini (4-12 anni); i bambini saranno coinvolti in attività ricreative che si terranno negli spazi verdi della nostra cantina.

Cantine Aperte, una festa all’insegna del vino di qualità, dell’amicizia e della sostenibilità.

 

Per garantire un’esperienza unica, l'ingresso alle cantine è consentito previa prenotazione online e fino ad esaurimento posti.

Là dove nasce Donnafugata

A Contessa Entellina, dove nasce Donnafugata, vi aspettiamo con tour guidati dei vigneti, della cantina di vinificazione e, all’interno della villa di famiglia, potrai scegliere tra diverse degustazioni, ricercate anche in abbinamento a specialità gastronomiche siciliane.

Un’esperienza immersiva, dove si avrà la possibilità di visitare il giardino concepito dal pensiero verde di Gabriella, alla scoperta delle specie più rappresentative della biodiversità mediterranea

18:30
Contessa Entellina

#Donnafugatatime Contessa Entellina

Una degustazione informale di vini e specialità del territorio

38 €
11:00
Contessa Entellina

Brunch Contessa Entellina

Una degustazione informale di vini e street food

40 €
13:00
Contessa Entellina

Donna Angelica

Un percorso gourmet, un viaggio tra la terra, la storia, i sapori, la natura, la Sicilia.

60 €

Isola del sole e del vento

La tenuta di Pantelleria apre le porte in occasione di Cantine Aperte, per visite guidate alla scoperta della viticoltura eroica dell’isola, della coltivazione ad alberello pantesco (Patrimonio dell'UNESCO), del Giardino Pantesco (Bene FAI). 

Un'esperienza immersiva con degustazioni dei vini Donnafugata, anche in abbinamento a specialità gastronomiche pantesche.

18:30
Pantelleria

#Donnafugatatime Pantelleria

Una sfiziosa degustazione all’aperto

38 €
11:00
Pantelleria

Brunch Pantesco

Alla scoperta delle tipicità isolane

40 €

Sul vulcano attivo più alto d’Europa

Nella Tenuta di Randazzo, sul versante nord dell’Etna, Donnafugata propone ai visitatori: il tour dei vigneti aziendali, della cantina e della barricaia con vista sul vulcano attivo più alto d'Europa, e la possibilità di scegliere tra degustazioni di solo vino o con abbinamenti a specialità della cucina locale.

Il tutto immerso nel fascino della viticoltura di montagna e del paesaggio agricolo caratterizzato da terrazzamenti, colate laviche e boschi arricchiti da una quantità di erbe spontanee che sorprende la vista, l’olfatto e il gusto.

11:00
Etna

Brunch Etneo

Una degustazione dai ricercati abbinamenti etnei

40 €
13:00
Etna

Donna Vulcano

Percorso enogastronomico alla scoperta di abbinamenti ricercati e versatili.

60 €
16:00
Etna

Iconic Wine Library

Una degustazione alla scoperta dei vini icona

50 €

5 Cantine, un grande viaggio

Vittoria

Nelle terre del Barocco

Una esperienza che merita il viaggio! Ad Acate, in territorio di Vittoria, Donnafugata accoglie i winelover in un anfiteatro naturale di rocce colore del miele, punteggiato da viti, ulivi ed aranci. Un luogo dove l'agricoltura ha radici antiche ed è proiettata nel futuro. Vieni a trovarci sarà una full immersion dalla vite al vino!

Marsala

Le cantine storiche di famiglia

Le cantine storiche di Marsala, situate nell'estrema punta della Sicilia Occidentale, conservano l’architettura tipica del “baglio” mediterraneo.
Aperte tutto l’anno per degustazioni professionali e visite guidate alla scoperta di una realtà produttiva di eccellenza.

Contessa Entellina

Là dove nasce Donnafugata

Nel cuore della Sicilia occidentale, tra le colline di Contessa Entellina, dove nasce Donnafugata accogliamo i winelover per visite e degustazioni entusiasmanti. Un'esperienza multisensoriale esclusiva tra vino, arte e natura

Pantelleria

Isola del sole e del vento

La cantina di Pantelleria, immersa tra le vigne di Zibibbo coltivate ad alberello pantesco (Patrimonio UNESCO), è aperta al pubblico durante i mesi estivi. Gli appassionati sono guidati alla scoperta della viticoltura eroica e dei vini dell’isola. Particolarmente suggestiva la visita al Giardino Pantesco Donnafugata, Bene FAI.

Etna

Sul vulcano attivo più alto d’Europa

Nella cantina di Randazzo, sul versante nord dell’Etna, Donnafugata accoglie tutto l'anno i winelover guidandoli alla scoperta di questo straordinario territorio vulcanico e dei suoi vini di montagna dotati di spiccata mineralità ed eleganza.