
Sicilia Occidentale: passeggiata tra arabi, greci e spagnoli.
Templi, Musei e campagna.
leggi tuttoTi aspettiamo nelle nostre cantine di famiglia,
negli angoli più belli della Sicilia
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che con grande passione ha innovato lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo.
Con la stessa passione accogliamo i viaggiatori nelle nostre cantine di Marsala, Pantelleria, Etna e Vittoria.
Attraverso visite guidate, degustazioni professionali e ricercati abbinamenti, ti condurremo alla scoperta dei nostri vini, piccole produzioni di pregio da territori unici, per vivere un’esperienza unica, in ambienti sicuri e ricercati.
Scegli la degustazione che preferisci ed entra nel mondo e nei colori di Donnafugata.
Scopri qui le Misure di Sicurezza Anti Covid-19 adottate da Donnafugata.
Il 26 marzo e il 16 aprile le tenute di Vittoria e Contessa Entellina aprono ai visitatori per un’esperienza inedita alla scoperta delle buone pratiche a tutela dell’ambiente e del territorio. In degustazione una selezione dei vini Donnafugata.
Scopri subitoorari: 11:00;16:30
durata: 75 min
orari: 13:00
durata: 90 min
orari: 11:00;16:30
durata: 75 min
Una esperienza che merita il viaggio! Ad Acate, in territorio di Vittoria, Donnafugata accoglie i winelover, tutto l'anno, in un anfiteastro naturale di rocce colore del miele, punteggiato da viti, ulivi ed aranci. Un luogo dove l'agricoltura ha radici antiche ed è proiettata nel futuro. Vieni a trovarci sarà una full immersion dalla vite al vino!
Nel cuore della Sicilia occidentale, tra le colline di Contessa Entellina, dove nasce Donnafugata accogliamo i winelover durante i mesi estivi per visite e degustazioni entusiasmanti. Un'esperienza multisensoriale esclusiva tra vino, arte e natura
Le cantine storiche di Marsala, situate nell'estrema punta della Sicilia Occidentale, conservano l’architettura tipica del “baglio” mediterraneo.
Aperte tutto l’anno per degustazioni professionali e visite guidate alla scoperta di una realtà produttiva di eccellenza.
Nella cantina di Randazzo, sul versante nord dell’Etna, Donnafugata accoglie tutto l'anno i winelover guidandoli alla scoperta di questo straordinario territorio vulcanico e dei suoi vini di montagna dotati di spiccata mineralità ed eleganza.
La cantina di Pantelleria, immersa tra le vigne di Zibibbo coltivate ad alberello pantesco (Patrimonio UNESCO), è aperta al pubblico durante i mesi estivi. Gli appassionati sono guidati alla scoperta della viticoltura eroica e dei vini dell’isola. Particolarmente suggestiva la visita al Giardino Pantesco Donnafugata, Bene FAI.
A Donnafugata, c'è un'idea di accoglienza che interpreta il calore dell'ospitalità siciliana più autentica, quella che cerca di far sentire a casa i propri ospiti.
La nostra filosofia è semplice: far vivere un'esperienza unica ai nostri clienti, proponendo percorsi sensoriali che uniscono vini da piccole produzioni di pregio e specialità gastronomiche del territorio siciliano.
In una cornice di suggestione e di relax, vi guideremo alla scoperta della "Sicilia del Vino", dei suoi diversi terroir, tutti dal potenziale straordinario.
Benvenuti in Sicilia, benvenuti a Donnafugata.
Accoglienza a Donnafugata significa soddisfare al meglio i desideri dei nostri visitatori.
Non c’è qualità senza sostenibilitÃ
E’ questo il motto aziendale che guida ogni azione in Donnafugata, dalla produzione di vino all’accoglienza in cantina.
Fruibilità degli spazi
Donnafugata accoglie i disabili nelle sue cantine, garantendo, durante la visita e la degustazione, la fruibilità degli spazi.
Templi, Musei e campagna.
leggi tuttoTutte le tappe di un viaggio indimenticabile tra templi, teatri, colonne e rovine di una civiltà che ha fortemente influito sulla storia della Sicilia
leggi tuttoIl 26 marzo e il 16 aprile le tenute di Vittoria e Contessa Entellina aprono ai visitatori per un’esperienza inedita alla scoperta delle buone pratiche a tutela dell’ambiente e del territorio. In degustazione una selezione dei vini Donnafugata.
Scopri subito